PARTNERLAVORO5.COM

Lastest News
Manovra, c’è l’accordo sugli affitti brevi. Un miliardo per le modifiche
AGI – Serve poco più di 1 miliardo per procedere alle modifiche della legge di bilancio chieste dalle forze politiche di maggioranza. Il governo lavora per trovare le coperture necessarie, che potrebbero arrivare da un parziale ritocco dell’Irap per banche e assicurazioni, passando l’imposta al +2,5Altri fondi sono attesi dalla rivalutazione dell’oro domestico. Ma […]


Manovra, c’è l’accordo sugli affitti brevi. Un miliardo per le modifiche
AGI – Serve poco più di 1 miliardo per procedere alle modifiche della legge di bilancio chieste dalle forze politiche di maggioranza. Il governo lavora per trovare le coperture necessarie, che potrebbero arrivare da un parziale ritocco dell’Irap per banche e assicurazioni, passando l’imposta al +2,5Altri fondi sono attesi dalla rivalutazione dell’oro domestico. Ma […]
Omicidio di Willy Monteiro, la Cassazione conferma l’ergastolo per Marco Bianchi
AGI – La Corte di Cassazione ha messo un punto fermo nel procedimento per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, confermando in via definitiva la condanna all’ergastolo per Marco Bianchi, ritenuto uno dei principali responsabili del pestaggio avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro (Roma), nel quale perse la vita […]
Lo stile di vita della famiglia nel bosco è un esempio di resistenza alle ideologie dominanti
Igiene, casa, verde, socializzazione, istruzione. Si radunano gli idola fori di Bacone, i pregiudizi della piazza, nella favola della famiglia anglo-australiana che vive nel bosco e alla quale una sentenza nega pro tempore la potestà educativa e di vita insieme con tre figlioletti, provvisoriamente strappati per legge alla libertà familiare nella natura. Una donna del […]
A Napoli è vietato morire tra Natale e Capodanno
AGI – Quando il parto casalingo era una pratica diffusa, altrettanto diffusa era l’abitudine, quando il lieto evento avveniva nell’ultimo scorcio dell’anno, di registrare il neonato all’anagrafe nei primi giorni dell’anno. E così i registri comunali un po’ datati contano una folla di nuovi cittadini ogni due gennaio. Poi con i parti sempre più assistiti […]